Storia di una storia
di Paola Gaiani

Paola Gaiani – Autrice
Le storie nascono da un’idea che contiene un’urgenza, quella di raccontare qualcosa che ci sta a cuore.
Talvolta qualcun altro ci chiede di scriverne una su qualcosa che sta particolarmente a cuore a lui, ci affida cioè la sua “urgenza”.
È un onore grande e un’incredibile responsabilità.
Se si accetta di farlo si deve anche sapere che non si potrà rimanerne fuori.
Le storie arrivano solo se evocate con amore. E per amore.
Chi le legge magari non lo sospetta, ma dietro ad ogni storia ce n’è un’altra spesso altrettanto bella, a volte persino di più.
È una storia che sa di persone che si ascoltano, si parlano, si confrontano, si incontrano, si fidano e lavorano insieme.
“Leo e il labirinto del Mennytauro” è una storia così e sabato 8 giugno andremo a raccontarlo a Bologna al Convegno nazionale Malati di Menière, a cui è dedicata.
Grazie a Nadia Gaggioli, presidente di Ammi – Associazione malati di Meniére insieme (https://www.ammi-italia.it/), a Vincenzo d’Ambrosio, a Bruno Testa e a tutto quanto il Pianeta Menière – Informazioni in movimento