,

Sen. Maurizio Romani: “finalmente incardinato in Commissione Sanità il Disegno di Legge per il riconoscimento della MdM”

Finalmente è stato incardinato in Commissione Sanità del Senato il Disegno di Legge n. 2763 , a mia prima firma su “Disposizioni per il riconoscimento della Malattia di Menière come malattia cronica invalidante”.
Ritengo che questo sia un passaggio importante, anche se avvenuto a fine legislatura, perché ci permetterà comunque di parlare di questa patologia, di fare audizioni e, se vediamo che il suo riconoscimento viene condiviso dai rappresentanti della commissione potremo chiedere che la stessa diventi “deliberante”, cioè si possa approvare la legge in Commissione senza che questa sia costretta a fare un lungo percorso in aula.
Cercherò, spero anche con l’aiuto di tanti di voi, di convincere gli altri commissari dell’importanza di un iter accelerato, seppur approfondito, per rendere giustizia ai tanti pazienti affetti da questa devastante e invalidante patologia.
Per ricordarvi di cosa stiamo parlando vi aggiungo la relazione introduttiva ed il testo del Disegno di Legge che, in questa fase, può essere emendato per aggiungere, ove ritenuti necessari, contributi migliorativi.
Per il momento lasciatemi gioire per questo passaggio importante e voglio condividerlo con tutti coloro che sono affetti da questa patologia e si battono da anni per uscire in tutti i sensi dal loro “isolamento” sociale.
Voglio poi dedicare questo “gran premio della montagna” all’ “Associazione Malati di Menière Insieme Onlus” ed alla sua fondatrice Nadia Gaggioli, che tanto ha fatto, molto sta facendo e sempre ci sarà, con la forza del suo esempio per non fare sentire soli coloro che sono colpiti da questa tremenda malattia. Sono convinto che dopo questo traguardo intermedio troveranno la forza per affrontare la “discesa” verso il traguardo finale del giusto riconoscimento di persone colpite da una “reale” malattia cronica invalidante.

Sen. Maurizio Romani


Leggi il Disegno di Legge