Come iscriversi alla AMMI Odv Onlus:
Prima di procedere all’iscrizione è consigliabile scaricare e leggere il nostro Statuto
- La quota associativa annuale è di € 30,00.
Importi superiori saranno contabilizzati come “donazioni” per i quali sarà emessa regolare ricevuta unitamente a quella dell’iscrizione.
Le donazioni sono deducibili fiscalmente se effettuate con bonifico bancario o PayPal. - Indipendentemente dalla data in cui si effettua il bonifico, l’iscrizione scade sempre il 31 dicembre di ogni anno.
- Solo le iscrizioni effettuate dal 20 novembre in poi scadranno il 31 dicembre dell’anno successivo.
Esempio: le iscrizioni effettuate dopo il 20 novembre 2019 scadranno il 31 dicembre 2020.
** LA SCADENZA PER IL RINNOVO DELL’ISCRIZIONE PER QUEST’ANNO È STATA POSTICIPATA AL 28 FEBBRAIO 2021**
Il versamento può essere effettuato con:
-
- con carta di credito tramite Paypal, direttamente dal sito AMMI Odv Onlus>
- bonifico bancario alle seguenti coordinate:
AMMI Onlus presso Cassa di Risparmio di Cento
Filiale Bologna Murri
IBAN IT23 Y061 1502 4020 0000 0000 605
CODICE BIC/SWIFT: CRCEIT2C (se richiesto dalla propria banca o per bonifici dall’estero)
1) PRIMA ISCRIZIONE
Le persone che per la prima volta desiderano iscriversi alla AMMI Odv Onlus, devono presentare domanda al Consiglio Direttivo, compilando l’apposito modulo contenente domanda di iscrizione e liberatoria per la privacy.
Il modulo compilato e firmato in originale, unitamente alla copia del bonifico, dovrà essere inviato a:
AMMI Odv Onlus – Viale della Repubblica 21 – 40127 Bologna (NON inviare raccomandata)
La domanda di iscrizione e la liberatoria della privacy possono essere spedite per posta ordinaria (NO raccomandate), compilando le 4 pagine dei moduli in ogni parte e firmando ove richiesto, oppure possono essere inviati tramite mail a: info@ammi-italia.it, specificando nell’oggetto RICHIESTA DI ISCRIZIONE DI “Nome e Cognome”. In entrambi i casi va allegata copia del bonifico bancario
2) RINNOVO ISCRIZIONE
Nel periodo dal 20 novembre al 31 gennaio (sottolineo solo in questo periodo) si può rinnovare la propria iscrizione semplicemente inviando la quota associativa tramite bonifico o PayPal, come sopra indicato, con causale “rinnovo quota associativa per anno…” ed il rinnovo sarà automatico.
Dal 1° febbraio tutti saranno considerati NUOVI ISCRITTI e dovranno attenersi a quanto indicato al punto 1 (PRIMA ISCRIZIONE) in quanto, per statuto, tutte le iscrizioni non rinnovate con versamento della quota entro il 31 gennaio, si intendono decadute.
In pratica dal 1° febbraio ogni iscrizione è nuova.
**IMPORTANTE**
Per l’anno 2021, la scadenza dell’iscrizione è stata posticipa al 28 febbraio 2021.
Dal 1° marzo 2021, tutti saranno considerati NUOVI ISCRITTI e varranno le indicazioni sopracitate al punto 1 (PRIMA ISCRIZIONE).
Perché un malato di Menière, o un suo familiare, o un suo amico,
dovrebbe iscriversi alla AMMI Odv Onlus?
L’associazione ha lo scopo di aiutare e sostenere chi, colpito da Malattia di Menière, sconvolto dalla crisi vertiginose, bloccato dalla sordità, confuso dagli acufeni, brancola nel buio della disperazione, e questo indipendentemente dalla sottoscrizione o meno della tessera associativa: compito di una Odv Onlus è aiutare chiunque ne abbia bisogno.
Ovvio che per continuare a svolgere ogni attività, l’associazione necessita di fondi senza i quali è impossibile operare: la lettura del sito potrà guidare alla conoscenza delle tante iniziative svolte direttamente oltre quelle alle quali abbiamo partecipato su invito di medici. Ogni iniziativa ha dei costi e i nostri fondi derivano dalle iscrizioni, dalle donazioni e dal 5 per mille.
Ma altrettanto importante e indispensabile che noi Malati di Menière si diventi numericamente forti, se vogliamo che la ricerca vada avanti fino a farci uscire dallo stato di “non guaribilità” e se vogliamo che le Istituzioni ci riconoscano quei diritti che a tutt’oggi ci sono negati.
Desidero ricordare che il Sen. Dott. Maurizio Romani, vice presidente della Commissione Sanità del Senato, ha depositato il primo testo di legge per il riconoscimento della Malattia di Menière come patologia cronica invalidante. (leggi articolo)
Cito ancora una volta un nostro volontario “se la classe operaia non avesse in massa rivendicato i propri diritti non sarebbe arrivata a quelle conquiste che oggi spesso diamo per scontate, ma che non lo sono affatto!”
Lo stesso vale per noi.
Se noi lamentiamo la nostra sofferenza nelle nostre case, con i nostri familiari, sui social ma non agiamo IN MASSA per mostrare al mondo scientifico e istituzionale chi siamo, quanto soffriamo, quanto la vita lavorativa, sociale, familiare, è difficile dovendo convivere forzatamente con una patologia cronica che a volte raggiunge livelli di handicap grave ma che non è NON riconosciuta / tutelata ad alcun livello, resteremo ciò che siamo: “invisibili”.
Iscriversi alla AMMI Odv Onlus non dona nulla, nulla viene erogato in più rispetto a chi non è iscritto , ma chi lo farà contribuirà a mantenere acceso quel piccolo lume che da ormai venti anni contribuisce a rischiarare il buio della sofferenza dei Malati di Menière.
Grazie, l’AMMI Odv Onlus conta sul sostegno di tanti Amici …. AMMIci.
Cav. Nadia Gaggioli
Presidente AMMI – Odv Onlus