PROIEZIONE CORTOMETRAGGIO: ‘E poi arriva Menny’
Per capire una patologia come la nostra non bastano le parole, certe cose devono essere viste con i propri occhi.
Il cortometraggio vuole essere un incoraggiamento per i malati di Menière a trovare la forza per combattere e vivere la propria vita e i propri sogni, quasi “normalmente”.
Racconta la storia di Chiara, un’attrice sui quaranta, felicemente sposata, la cui vita serena viene sconvolta dall’arrivo improvviso di “Menny”.
Giovanna Gianolli, malata di Menière dal 2010, è l’ideatrice e anima di questo progetto, oltre a essere la produttrice e protagonista del corto.
Giovanna si è basata sulla sua esperienza di malata, su quella di centinaia di malati, che ha conosciuto nei gruppi social di sostegno, e sulle informazioni raccolte tramite l’AMMI.
Il cortometraggio rappresenta un’altra opportunità di sensibilizzazione delle istituzioni, della comunità scientifica e pubblico, sulle difficoltà che migliaia di malati di Menière incontrano nel condurre una vita normale.
IMPORTANTE: nella prima ora e quindi, prima della proiezione, ascolteremo le testimonianze di alcuni medici esperti della malattia che faranno il punto della situazione ad oggi, e altre esperienze tramite la voce dell’Associazione Malati di Menière in Italia (AMMI Onlus Odv).
Il pubblico potrà fare domande e scambiare pareri.