Malattia di Menière: Linee guida nella pratica clinica


Dettaglio eventi

  • Data:
  • Categorie:

Relatore: Dott. Elio Maria Cunsolo

 

La malattia di Menière, a 160 anni dalla sua descrizione, continua a presentare numerosi aspetti enigmatici, riguardo le cause che la provocano ed i meccanismi che, nel singolo paziente, ne determinano le manifestazioni cliniche e l’evoluzione nel tempo.
L’interesse scientifico si mantiene sempre massimale, consentendo di costruire un campo dottrinale sempre più ampio, approfondito ed articolato.
Anche gli aspetti clinici hanno registrato importanti progressi, come nell’ambito della diagnostica per immagini, che permette di documentare, nel paziente, l’idrope endolinfatica del labirinto.
Questa enorme massa di conoscenze aveva la necessità di una sistematizzazione e di una valutazione clinica dei risultati, secondo i criteri della medicina basata sull’evidenza.
Le linee guida dell’American Academy del 2020 rispondono a queste esigenze e, come aspetto meritorio, vengono concepite quali una vera e propria guida clinica, scandita da “punti chiave” (KAS}, che realizzano un percorso diagnostico e terapeutico di grande utilità per il clinico e per il paziente.

 

Segui in diretta Facebook: https://fb.me/e/1oKvLEw0g

Rivedi su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=Uv76_kQ7UcI