Convegno “Vestibol …Oggi 2017: La Malattia di Menière”


Dettaglio eventi


Cara Amica, caro Amico,
questa è la locandina/invito al convegno che la nostra associazione ha organizzato per il prossimo 8 aprile a Bologna presso il Centro Congressi del CNR in via Gobetti 101, dal titolo Vestibol … oggi 2017: la Malattia di Menière.
Nel corso di questo importante evento i relatori (tra i migliori esperti di MdM in Italia) esamineranno la nostra patologia sotto ogni aspetto, come potete leggere dai riassunti delle relazioni.

Anche il più importante portale di sanità italiano Quotidianosanità.it  ha pubblicato la notizia del convegno AMMI Onlus con la mia lettera al Direttore.
Alle relazioni farà come sempre seguito adeguato tempo per le domande che i malati , o i loro familiari, potranno porre ai medici presenti non solo sugli argomenti trattati ma su ogni aspetto della malattia.
Sono felice di informarvi che il Ministero della Salute ha riconosciuto il convegno come evento formativo (6 crediti ECM) per medici, infermieri, audiometristi, audioprotesisti e fisioterapisti, i quali, come tutti i partecipanti, potranno partecipare gratuitamente all’evento.
I professionisti interessati, possono iscriversi inviando una mail a info@ammi-italia.it o a beneventum.srl@beneventum.it
Il convegno ha ricevuto il patrocinio di:
– Federazione Nazionale del Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO)
– Ordine dei Medici di Bologna
– Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona Onlus-Ente Morale.
Il nostro convegno sarà aperto dall’intervento del Sen. Dott. Maurizio Romani, Vice Presidente della Commissione Sanità del Senato che, dopo un incontro che abbiamo avuto a Roma alcuni mesi fa, sta raccogliendo, nostro tramite, materiale scientifico per presentare una interrogazione sulla Malattia di Menière in Parlamento.
E’ la prima volta che abbiamo un rappresentante delle Istituzioni che si mette a disposizione per aiutare noi malati, e questo dopo l’ennesima esclusione della Malattia di Menière dai nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Al termine dell’assemblea dei soci la nostra volontaria Roberta Chiesa, Segretaria AMMI Onlus, presenterà il libro Vivere nel vortice che ruba il silenzio (Casa Editrice Nuova Ipsa di Palermo), una nuova raccolta di racconti di vita, da lei curata, di persone con malattia di Menière; importante possibilità sia per i malati che per i loro familiari per ben comprendere come il vivere con la nostra particolare e folle malattia sia qualcosa di davvero molto difficile.
Allego inoltre una rendicontazione etica delle attività svolte nel 2016, dalla quale potrete riscontrare che le attività della AMMI Onlus non si fermano mai e che sono esclusivamente finalizzate al bene di noi malati di Menière, malati di oggi e potenziali malati futuri.
Partecipare a questo convegno sarà particolarmente importante sia per conoscere meglio la nostra malattia, sia per mostrare al Sen. Romani che siamo tanti e che siamo in tanti ad aver bisogno che le Istituzioni tolgano quel velo che ci rende invisibili.
Per chi arriverà a Bologna già dal venerdì ci sarà la possibilità di cenare insieme in una trattoria di Bologna, raggiungibile con un pullman privato che la AMMI mette a disposizione (costo 25 euro da pagarsi in loco).
Ci sarà inoltre la possibilità di pranzare insieme – a buffet – nella pausa del convegno (costo 17 euro da pagarsi in loco).
Cena e pranzo vanno prenotati al nostro volontario Cav. Salvatore Giarrizzo al seguente indirizzo e-mail salvatore.giarrizzo@libero.it precisando se si partecipa alla cena, al pranzo o a entrambi e in quante persone (sono sempre graditi amici e familiari).

Cav. Nadia Gaggioli,
Presidente AMMI Onlus

P.S. Eccezionale notizia comunicata durante il Convegno dal Senatore Dott. Maurizio Romani, vice presidente della Commissione Sanità del Senato. Leggi tutto

Video Convegno prima parte

Video Convegno seconda parte

Video Convegno terza parte