Convegno “La malattia di Menière: alla ricerca di un equilibrio”
Carissimi,
come ogni anno in primavera si svolge a Bologna il convegno nazionale della nostra Onlus, che quest’ anno capiterà sabato 14 maggio, dalle ore 8:30 alle 13:30. Il programma è, come leggerete dalla locandina, sempre ricco ed interessante. Poi, per chi lo vorrà, all’ interno della stessa struttura si potrà pranzare insieme (a buffet e su prenotazione). Il convegno sarà aperto dalla relazione del Prof. Paolo Zamboni dell’ Università di Ferrara: lo scienziato che ha scoperto la CCSVI e che, unitamente ai Dott.ri Luigi Califano e Aldo Bruno, sta conducendo studi su una possibile correlazione tra CCSVI e Malattia di Menière.
I Dott.ri Luigi Califano, dell’ Osp. Rummo di Benevento, e Aldo Bruno, della Clinica Ge.po.S di Telese Terme, ci daranno un aggiornamento dello studio in corso su CCSVI e Malattia di Menière.
Il Prof. Daniele Nuti, dell’ Università di Siena, ci illustrerà nuovi studi sul disequilibrio soggettivo cronico, problematica molto ben conosciuta da molti di noi.
Il Dott. Roberto Teggi, Osp. San Raffaele di Milano, approfondirà la relazione tra vertigine e disturbi emotivi.
La Dott.ssa Daniela Caldirola, psichiatra della Casa di Cura S. Benedetto M. di Como, esaminerà il sintomo acufene e le emozioni correlate o vissute.
Il Dott. Pier Paolo Cavazzuti, Osp. Maggiore di Bologna, ci illustrerà quali sono gli esami necessari per una corretta diagnosi di Malattia di Menière e lo scopo/utilità di tali esami.
Ampio spazio sarà dato alle domande dei partecipanti.
Come sempre la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Chi vorrà prenotarsi per il pranzo, del costo di 18€ da pagarsi il giorno stesso, dovrà scrivere a segreteria@ammi-italia.it.
La sede del convegno sarà il centro congressi del CNR di Bologna, in via Gobetti 101.
Locandina con i patrocini ricevuti, dei relatori e dei relativi riassunti delle loro relazioni
Convegno Ammi 2016 – Ordine dei Medici di Bologna
*************
Per il convegno del 14 maggio l’AMMI Onlus ha ricevuto il patrocinio della FNOMCeO -Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri – l’organismo che regola e governa la professioni dei circa 380.000 medici e odontoiatri italiani.
Le parole (leggi) che ci ha inviato la Presidente, Dott.ssa Roberta Chersevani, la prima donna presidente nella storia della FNOMCeO, assumono un particolare risalto e significato per noi malati di Menière, da tutti ignorati.
Il patrocinio della FNMCeO non è concesso superficialmente, al contrario le richieste di patrocinio vengono validate da apposita commissione e, alla fine, valutate dalla Presidente.
Il nostro evento ha ricevuto i seguenti patrocini:
FNOMCEO _ Federazione Nazionale Ordini di Medici
OdM BOLOGNA – Ordine dei Medici di Bologna
AMCP – Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona Onlus Ente Morale
ANCRI – Associazione Nazionale Cavalieri Ordine al Merito della Repubblica Italiana
*********************
Come molti già sanno, lo scorso anno sono stata insignita dell’ onorificenza di Cavaliere dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana per la mia opera di volontariato in favore delle persone con Malattia di Menière. Dopo tale riconoscimento ho avuto l’ onore di entrare a far parte dell’ ANCRI, l’ associazione che accoglie gli insigniti “al Merito” italiani.
Questa associazione collabora attivamente con le Onlus bisognose, e in occasione del convegno di maggio interverrà il presidente nazionale Cav. Tommaso Bove e la Delegazione Regionale, per dare testimonianza della collaborazione che sta prendendo vita tra le nostre associazioni.
Nadia Gaggioli
Presidente AMMI Onlus