MENIÈRE: RIORDINIAMO LE IDEE – Evoluzioni nella diagnosi e terapie
Per partecipare all’evento AMMI Odv-ETS di Milano, del 04 marzo 2023 prossimo, NON occorre essere iscritti all’Associazione o al gruppo FB. Chiunque può partecipare. INFORMAZIONI UTILI L’incontro si svolgerà presso l’Hotel H2C Milanofiori di Assago, Via Roggia Bartolomea, 5, 20090 Assago MI Per chi raggiunge Milano con la propria autovettura, la posizione di H2C Milanofiori […]
CONVEGNO NAZIONALE 2022 – Menière e dintorni – Approfondimenti e prospettive
Per partecipare al convegno AMMI Odv-ETS di Roma, del 29 ottobre 2022 prossimo, NON occorre essere iscritti all’Associazione o al gruppo FB. TUTTI, ma proprio TUTTI, possono partecipare. INFORMAZIONI SUL CONVEGNO NAZIONALE DELLA AMMI Odv-ETS ROMA 29 OTTOBRE 2022 Il convegno si svolgerà presso Courtyard by Marriott Rome Central Park, via Moscati 7, 00168 Roma […]
PROIEZIONE CORTOMETRAGGIO: ‘E poi arriva Menny’
Per capire una patologia come la nostra non bastano le parole, certe cose devono essere viste con i propri occhi. Il cortometraggio vuole essere un incoraggiamento per i malati di Menière a trovare la forza per combattere e vivere la propria vita e i propri sogni, quasi “normalmente”. Racconta la storia di Chiara, un’attrice sui […]
(Webinar) Il ruolo del medico specialista audiologo nella malattia di Menière
F. Di Berardino – Diego Zanetti La malattia di Menière è una malattia multifattoriale che richiede una valutazione clinica accurata e una dedizione nella cura sia essa farmacologica, chirurgica o riabilitativa. Lo specialista che si occupa di questa valutazione è il medico audiologo. Nell’ambito del webinar saranno brevemente descritti quali informazioni è importante che vengano […]
(Webinar) La riabilitazione uditiva e vestibolare nei pazienti con Malattia di Menière
Nella malattia di Menière i sintomi uditivi e vestibolari riducono fortemente la qualità della vita dei pazienti. Le terapie mediche sono principalmente riservate ai momenti di crisi acuta mentre ancora poco spazio viene dato alle tecniche di riabilitazione uditiva e vestibolare che possono aiutare a gestire i sintomi, soprattutto nei periodi intercritici. Il webinar illustrerà […]
CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA
LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA VERTIGINE VASCOLARE. CORSO TEORICO-PRATICO DI ECODOPPLER DEI VASI DEL COLLO PER VESTIBOLOGI, OTORINOLARINGOIATRI E AUDIOLOGI La vestibologia è passione e curiosità, ricerca e approfondimento, multidisciplinarietà e condivisione, intuito e applicazione, studio e divertimento. Chiunque si sia avvicinato a questa materia è rimasto coinvolto appassionatamente: perchè?…. Perché nella vestibologia la diagnosi è […]
Malattia di Menière: Linee guida nella pratica clinica
Relatore: Dott. Elio Maria Cunsolo La malattia di Menière, a 160 anni dalla sua descrizione, continua a presentare numerosi aspetti enigmatici, riguardo le cause che la provocano ed i meccanismi che, nel singolo paziente, ne determinano le manifestazioni cliniche e l’evoluzione nel tempo. L’interesse scientifico si mantiene sempre massimale, consentendo di costruire un campo […]
(Webinar) La nostra malattia: gli esperti ci parlano e ci ascoltano
PROGRAMMA • Saluto del Presidente AMMI odv Onlus ed Introduzione (N. Gaggioli) • Genetic contribution to Menière’s disease (A. Lopez-Escamez) • Linee guida diagnostiche della malattia di Menière (A. P. Casani) • Gli esami strumentali in diagnosi ed in follow-up di malattia (V. Marcelli) • Il “mal di testa” nel malato menierico (G. Neri) • […]
ISNVD WEBINAR MEETING MENIERE’S DISEASE: STATUS OF THE ART AND NEUROVASCULAR DISEASE
ISNVD WEBINAR MEETING – MENIERE’S DISEASE: STATUS OF THE ART AND NEUROVASCULAR DISEASE ZOOM: https://zoom.us/webinar/register/WN_l7PNjWpIQdGqCfVflmzNaQ
Gita a Ljubiana e Trieste (progetto 2020)
Il progetto vuole creare momenti di aggregazione fra malati durante la visita di una città.