Disegno di legge per il riconoscimento della MdM: aggiornamento

Carissimi AMMIci,
malati di Menière e loro familiari, a fronte del rischio di elezioni anticipate o, comunque, tenuto conto del poco tempo che ci separa dalla fine naturale della legislatura, abbiamo due possibili scenari per quanto riguarda il disegno di legge sulla Malattia di Menière che il Senatore Maurizio Romani ha depositato:
– se ci saranno elezioni anticipate decadranno tutti i disegni di legge non trasformati in legge;
– se invece la legislatura terminasse al suo scadere naturale il prossimo anno, i lavori parlamentari sarebbero oberati da disegni di legge e decreti legge urgenti da approvare, ad esempio la riforma fiscale e così via.
In altre parole dobbiamo fare di tutto per creare le condizioni affinchè il Decreto Legge del Sen. Romani possa essere calendarizzato quanto prima in Commissione Sanità del Senato.
Sarebbe troppo lungo spiegare la lentezza e le modalità di lavoro delle varie Commissioni in Parlamento. Ciò che importa è avere ben presente che ci sono pochissime possibilità che il disegno di legge sulla Malattia di Menière diventi legge dello Stato entro la vigente legislatura.
Noi però possiamo svolgere un’azione molto importante e certamente di grande aiuto a sostegno del lavoro del Sen. Romani nei nostri confronti. Vale a dire inviargli da parte di ognuno di noi, malati e familiari, una e-mail con la quale gli si chiede di presentare alla Presidente e a tutti i componenti della Commissione Sanità del Senato la nostra richiesta di inserire il disegno di legge tra le priorità dei lavori della Commissione per i mesi che restano di attività parlamentare.
Questo è il testo da inviare a maurizio.romani@senato.it