Convegno LINC 2015

Il Dott. Aldo Bruno è stato invitato come relatore al convegno LINC 2015 (Leipzig Interventional Course, che si è svolto a Lipsia – Germania – dal 27 al 30 gennaio 2015) a presentare il poster degli ultimi risultati sulla relazione tra la Malattia di Menière e la CCSVI.

Curiosità: Il mondo scientifico impone regole ben precise alla diffusione dei risultati di progetti di ricerca.
Non appena un ricercatore ha in mano i propri risultati, il primo passo consiste nell’invio di un breve riassunto detto “abstract” (dal termine inglese), che descrive l’impostazione della ricerca e dei risultati ottenuti, agli organizzatori di un convegno scientifico nel settore di interesse (per esempio, nel caso di una ricerca sulla malattia di Parkinson, un convegno di neurologia).
Se l’abstract viene considerato di interesse, il ricercatore verrà invitato dagli organizzatori a presentare un poster o, in caso di grande interesse, a tenere una comunicazione orale con diapositive. Un poster verrà esposto per un periodo prestabilito in una sala assieme ad altri poster che descrivono ricerche su argomenti simili (“sessione poster”); il ricercatore starà accanto al suo a disposizione dei colleghi che entrano nella sala e passeggiano, fermandosi davanti ai poster di interesse per discuterne i contenuti. In questo modo i risultati vengono presentati alla comunità scientifica e discussi assieme ai colleghi. L’abstract verrà pubblicato negli Atti del Convegno.

Clicca qui per il poster del Dott. Bruno.