L’AMMI Odv (Associazione Malati di Menière Insieme), allo scopo di rendere più agevole l’informazione scientifica sui trattamenti per la malattia di Menière, sta realizzando delle video interviste con Medici Specialisti. In questo video potrete vedere l’intervista realizzata al Dott. Aldo Bruno (Chirurgo Vascolare) in merito alla metodica per la diagnosi della Insufficienza Venosa Cronica Cerebro Spinale (CCSVI). Questa patologia, come già è stato pubblicato nella testata scientifica Laringoscope nel 2019, riscontra un’alta incidenza nei malati di Menière che, opportunamente trattati, hanno avuto dei buoni risultati nel controllo della sintomatologia.

Potete formulare le vostre domande scrivendo a: info@ammi-italia.it

 

Webinar del 30 ottobre 2021 ORE 11.00

La riabilitazione uditiva e vestibolare nei pazienti con Malattia di Menière

Nella malattia di Menière i sintomi uditivi e vestibolari riducono fortemente la qualità della vita dei pazienti. Le terapie mediche sono principalmente riservate ai momenti di crisi acuta mentre ancora poco spazio viene dato alle tecniche di riabilitazione uditiva e vestibolare che possono aiutare a gestire i sintomi, soprattutto nei periodi intercritici. Il webinar illustrerà le più recenti tecniche di riabilitazione per l’ipoacusia, gli acufeni e le vertigini.

del Dott. Giuseppe Attanasio

Una sessione sarà dedicata alle domande dal pubblico, a cui il nostro relatore sarà ben lieto di rispondere.
Vi aspettiamo numerosi

REGISTRAZIONE YOUTUBE

Webinar del 16 giugno 2021 ORE 18.30

Malattia di Menière: Linee guida nella pratica clinica

del Dott. Elio Maria Cunsolo

 

ISTRUZIONI PER SEGUIRE LA DIRETTA

L’evento sarà trasmesso in streaming su due canali:

Scarica la locandina

IL CORSO VIENE RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA RESTRIZIONI COVID.

La AMMI Odv Onlus, in collaborazione con la Fondazione per la Salutogenesi Onlus, organizza il corso

“Passi lenti e ben compresi”

Impariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la piena presenza delle nostra mente, per migliorare e rafforzare naturalmente la nostra postura e coordinare il ritmo del respiro e la consapevolezza del nostro corpo nello spazio

I 4 appuntamenti si svolgeranno, con un massimo di 10 partecipanti per sessione, presso la sede della AMMI Odv Onlus e della Fondazione per la Salutogenesi Onlus, in una sala con aria primaria (ovvero con la giusta quantità di ossigeno e temperatura) alle distanze previste dalle norme vigenti.

Il corso è tenuto dal Dott. Paolo Roberti di Sarsina, medico, psichiatra, omeopata, presidente della Fondazione per la Salutogenesi e cofondatore della AMMI Onlus.

Possono partecipare tutti, malati e familiari, gratuitamente previa prenotazione scrivendo a info@ammi-italia.it