L’AMMI Odv (Associazione Malati di Menière Insieme), allo scopo di rendere più agevole l’informazione scientifica sui trattamenti per la malattia di Menière, sta realizzando delle video interviste con Medici Specialisti. In questo video potrete vedere l’intervista realizzata al Dott. Aldo Bruno (Chirurgo Vascolare) in merito alla metodica per la diagnosi della Insufficienza Venosa Cronica Cerebro Spinale (CCSVI). Questa patologia, come già è stato pubblicato nella testata scientifica Laringoscope nel 2019, riscontra un’alta incidenza nei malati di Menière che, opportunamente trattati, hanno avuto dei buoni risultati nel controllo della sintomatologia.

Potete formulare le vostre domande scrivendo a: info@ammi-italia.it

 

Lunedì 28 Giugno 2021, Prefettura di Bologna.

Cerimonia di Conferimento al Cav. Nadia Gaggioli della Onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI). Il Prefetto di Bologna, in rappresentanza del Presidente della Repubblica, e il Vice Sindaco di Bologna consegnano l’Onorificenza.

 

Webinar del 19 dicembre 2020 – La nostra malattia: gli esperti ci parlano e ci ascoltano

 

ISTRUZIONI PER SEGUIRE LA DIRETTA

L’evento sarà trasmesso in streaming su due canali:

In entrambi i canali streaming sarà possibile utilizzare lo spazio dei commenti (in Facebook) e della chat (in Youtube), per scrivere i vostri commenti e le vostre domande, alcune tra le quali saranno poste ai relatori durante l’evento.
A questo link potete scaricare un file PDF in cui troverete un approfondimento delle istruzioni appena lette qui: scaricare il PDF)

PROGRAMMA

• Saluto del Presidente AMMI odv Onlus ed Introduzione
(N. Gaggioli)
• Genetic contribution to Menière’s disease
(A. Lopez-Escamez)
• Linee guida diagnostiche della malattia di Menière
(A. P. Casani)
• Gli esami strumentali in diagnosi ed in follow-up di malattia
(V. Marcelli)
• Il “mal di testa” nel malato menierico
(G. Neri)
• Le terapie intratimpaniche e le terapie chirurgiche
(P.P. Cavazzuti)
• Concomitanza di CCSVI e malattia di Menière: rapporto epidemiologico e terapia
(A. Bruno)
• Concomitanza di CCSVI e malattia di Menière: ipotesi di connessione causale e risultati della terapia vascolare sui sintomi otologici della malattia di Menière
(L. Califano)
• La rieducazione uditiva e vestibolare nel malato menierico
(G. Attanasio)
_____________________________________
– Interventi di 15 minuti ognuno
– Risposte degli esperti alle domande pervenute da parte dei partecipanti, durante il webinar, in forma di chat.
– Coordinamento tecnico del webinar a cura di Giampiero Caminiti volontario della AMMI Odv Onlus.
– Gestione delle domande da parte del Coordinatore scientifico dottor Luigi Califano

LA PARTECIPAZIONE E’ APERTA A TUTTI E PER TUTTI GRATUITA

SEGUIRANNO LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLO STREAMING

Scarica la locandina