IV Congresso Nazionale
Cenacolo Italiano di Audiovestibologia

I malati di Menière sono invitati a partecipare gratuitamente.

Maggiori dettagli sull’evento

Esiste una malattia, chiamata “sindrome di Menière”,
che colpisce l’orecchio interno e determina perdita di
udito, vertigini, sensazioni di instabilità, nausea.
Ma per la quale non esiste una cura ma solo soluzioni palliative.

Intervista a Nadia Gaggioli
Presidente dell’Associazione Malati di Menière Onlus.

Muoversi senza Barriere del 02/01/2019 – La Malattia di Meniere – Concorso armonie cocleari

Favorire l'accesso ai trasporti, sport, cultura e svago alle persone con disabilità: contribuire alla diffusione dei servizi dedicati a chi ha problemi motori e non solo, porre l'attenzione sulle realtà dove ancora restano alte le barriere. Aprire una finestra sulle possibilità di vivere serenamente il quotidiano, "senza barriere".A CURA DI ROSSELLA ALTAMURA E MARINA D'APICE

Pubblicato da Muoversi in Campania su Lunedì 24 dicembre 2018

Una casa farmaceutica sta valutando l’immissione sul mercato di un nuovo tipo di betaistina da assumere una sola volta al dì perchè a lento rilascio.
Chiede la nostra collaborazione nel compilare il semplice questionario contenuto nel seguente link:

https://it.surveymonkey.com/r/ZVPLCDY

Sono certa che non farete mancare la vostra collaborazione.
Grazie

Cav. Nadia Gaggioli
Presidente AMMI Onlus

È stata depositata la nuova Proposta di legge per il riconoscimento della Malattia di Menière come malattia cronica invalidante e per inserirla tra le patologie che danno diritto all’esenzione del ticket per le prestazioni sanitarie al fine di garantire cure specifiche e riconoscimenti. Questo è il senso della Proposta di legge presentata dalla vicepresidente della Commissione Affari sociali, Michela Rostan, deputata di Liberi e Uguali.

Proposta di legge (clicca qui per leggere)

Vi terremo aggiornati sul prosieguo

Cav. Nadia Gaggioli
Presidente AMMI Onlus