Per partecipare al convegno AMMI Odv-ETS di Roma, del 29 ottobre 2022 prossimo, NON occorre essere iscritti all’Associazione o al gruppo FB.
TUTTI, ma proprio TUTTI, possono partecipare.
INFORMAZIONI SUL CONVEGNO NAZIONALE DELLA AMMI Odv-ETS
ROMA 29 OTTOBRE 2022
Il convegno si svolgerà presso Courtyard by Marriott Rome Central Park, via Moscati 7, 00168 Roma
Come raggiungerci
Courtyard Rome Central Park
Via Giuseppe Moscati, 7
Roma, 00168 Italia
Seguite le seguenti ISTRUZIONI
Saranno a disposizione un parcheggio esterno (tariffa oraria € 1,50) – un parcheggio interno (tariffa oraria € 2,50) – un parcheggio all’aperto (tariffa giornaliera € 15,00) – Garage (tariffa giornaliera € 25,00)
Informazioni
Il programma prevede relazioni mediche, con spazio per le domande dal pubblico. Qui potete leggere gli abstract
Ore 9,00 Apertura Convegno Pres. Mauro Tronti e Membri Direttivo.
Saluto del Pres. ANS. Renato Di Carlo.
Ore 9,15 Dott. L. Califano – La malattia di Menière.
Ore 9,35 Prof. A. Casani – Esami diagnostici per la Malattia di Menière.
Ore 9,55 Prof. G. Attanasio – Riabilitazione Vestibolare.
Ore 10,20 Prof. S. Berrettini – Impianti cocleari e Menière.
Ore 10,40 Prof. G. Neri – Ipertensione intracranica nella Menière.
Ore 11,00 COFFE BREAK
Ore 11,30 Dott. A. Bruno – Il ruolo del sistema venoso nella Menière.
Ore 11,50 Dott.ssa P. Perin – Nuovi studi sul microcircolo.
Ore 12,10 Dott.ssa A. B. Fioretti – COVID 19 e Acufeni.
Ore 12,30 Tavola rotonda Medici e Pazienti, domande e osservazioni.
Ore 13,25 Chiusura lavori e saluto conclusivo.
Il Coffee Break alla pausa del sabato mattina è aperto a tutti è offerto dalla AMMI Odv – ETS.
Pranzo (sabato 29 ottobre)
Alla fine delle relazioni, sarà possibile fermarsi per il pranzo a buffet organizzato all’interno della stessa struttura che ci ospita.
Il pranzo a buffet del sabato, avrà un costo di 20 euro e va prenotato tramite mail (segreteria@ammi-italia.it) e vi si accederà con il ticket che i volontari della segreteria AMMI daranno al momento del pagamento il giorno 29.
Ovviamente chi si prenota e non può partecipare è pregato di comunicarlo.
Dove pernottare
ELENCO ALBERGHI e/o STRUTTURE RICETTIVE vicine alla sede del Convegno
Hotel Desiderio tel. 06 3010015
Gemelli Hotel tel. 06 35500452
Hotel Sisto V tel. 06 35072185
B&B Emma 12 tel. 06 87083925
Hotel Zone tel. 06 35404111
B&B Il Punto tel. 345 8530810
Gemini B&B tel. 06 89010434
Residenza Gemelli tel. 06 3016782
Hotel Pineta Palace tel. 06 3013800
Non esitate a porre domande
Vi aspettiamo numerosi!!!
Webinar del 19 dicembre 2020 – La nostra malattia: gli esperti ci parlano e ci ascoltano
ISTRUZIONI PER SEGUIRE LA DIRETTA
L’evento sarà trasmesso in streaming su due canali:
PROGRAMMA
(N. Gaggioli)
(A. Lopez-Escamez)
(A. P. Casani)
(V. Marcelli)
(G. Neri)
(P.P. Cavazzuti)
(A. Bruno)
(L. Califano)
(G. Attanasio)
– Interventi di 15 minuti ognuno
LA PARTECIPAZIONE E’ APERTA A TUTTI E PER TUTTI GRATUITA
SEGUIRANNO LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLO STREAMING
Scarica la locandina
Carissimi,
come ogni anno in primavera si svolge a Bologna il convegno nazionale della nostra Onlus, che quest’ anno capiterà sabato 14 maggio, dalle ore 8:30 alle 13:30. Il programma è, come leggerete dalla locandina, sempre ricco ed interessante. Poi, per chi lo vorrà, all’ interno della stessa struttura si potrà pranzare insieme (a buffet e su prenotazione). Il convegno sarà aperto dalla relazione del Prof. Paolo Zamboni dell’ Università di Ferrara: lo scienziato che ha scoperto la CCSVI e che, unitamente ai Dott.ri Luigi Califano e Aldo Bruno, sta conducendo studi su una possibile correlazione tra CCSVI e Malattia di Menière.
I Dott.ri Luigi Califano, dell’ Osp. Rummo di Benevento, e Aldo Bruno, della Clinica Ge.po.S di Telese Terme, ci daranno un aggiornamento dello studio in corso su CCSVI e Malattia di Menière.
Il Prof. Daniele Nuti, dell’ Università di Siena, ci illustrerà nuovi studi sul disequilibrio soggettivo cronico, problematica molto ben conosciuta da molti di noi.
Il Dott. Roberto Teggi, Osp. San Raffaele di Milano, approfondirà la relazione tra vertigine e disturbi emotivi.
La Dott.ssa Daniela Caldirola, psichiatra della Casa di Cura S. Benedetto M. di Como, esaminerà il sintomo acufene e le emozioni correlate o vissute.
Il Dott. Pier Paolo Cavazzuti, Osp. Maggiore di Bologna, ci illustrerà quali sono gli esami necessari per una corretta diagnosi di Malattia di Menière e lo scopo/utilità di tali esami.
Ampio spazio sarà dato alle domande dei partecipanti.
Come sempre la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Chi vorrà prenotarsi per il pranzo, del costo di 18€ da pagarsi il giorno stesso, dovrà scrivere a segreteria@ammi-italia.it.
La sede del convegno sarà il centro congressi del CNR di Bologna, in via Gobetti 101.
Locandina con i patrocini ricevuti, dei relatori e dei relativi riassunti delle loro relazioni
Convegno Ammi 2016 – Ordine dei Medici di Bologna
*************
Per il convegno del 14 maggio l’AMMI Onlus ha ricevuto il patrocinio della FNOMCeO -Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri – l’organismo che regola e governa la professioni dei circa 380.000 medici e odontoiatri italiani.
Le parole (leggi) che ci ha inviato la Presidente, Dott.ssa Roberta Chersevani, la prima donna presidente nella storia della FNOMCeO, assumono un particolare risalto e significato per noi malati di Menière, da tutti ignorati.
Il patrocinio della FNMCeO non è concesso superficialmente, al contrario le richieste di patrocinio vengono validate da apposita commissione e, alla fine, valutate dalla Presidente.
Il nostro evento ha ricevuto i seguenti patrocini:
FNOMCEO _ Federazione Nazionale Ordini di Medici
OdM BOLOGNA – Ordine dei Medici di Bologna
AMCP – Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona Onlus Ente Morale
ANCRI – Associazione Nazionale Cavalieri Ordine al Merito della Repubblica Italiana
*********************
Come molti già sanno, lo scorso anno sono stata insignita dell’ onorificenza di Cavaliere dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana per la mia opera di volontariato in favore delle persone con Malattia di Menière. Dopo tale riconoscimento ho avuto l’ onore di entrare a far parte dell’ ANCRI, l’ associazione che accoglie gli insigniti “al Merito” italiani.
Questa associazione collabora attivamente con le Onlus bisognose, e in occasione del convegno di maggio interverrà il presidente nazionale Cav. Tommaso Bove e la Delegazione Regionale, per dare testimonianza della collaborazione che sta prendendo vita tra le nostre associazioni.
Nadia Gaggioli
Presidente AMMI Onlus
I prossimi 27-28 novembre 2015 si svolgerà presso l’Hotel Antonella di Pomezia (Roma) il convegno dell’AMMI Onlus dal titolo Così è se vi pare: La Malattia di Menière, conoscenze in evoluzione. La partecipazione non necessita di pre-iscrizione. Leggi tutto
Locandina
Il prossimo 15-16 maggio 2015 si svolgerà presso l’Unaway Hotel a San Lazzaro di Savena (BO) il convegno AMMI 2015. Il programma dell’appuntamento annuale dell’AMMI Onlus a Bologna è particolarmente ricco e interessante sia per le novità scientifiche di cui si parlerà sia per l’alto livello dei relatori.
Già nei precedenti convegni AMMI è stato affrontato l’incidenza della CCSVI (insufficienza venosa cronica cerebro spinale) nella nostra malattia… Leggi tutto
Foto
Il prossimo 21 marzo 2015 si svolgerà il 2° convegno genovese dell’AMMI Onlus presso lo Starhotels President, sito in Corte Lambruschini 4 – Genova. La partecipazione non necessita di preiscrizione ed è come sempre gratuita. Il convegno terminerà con un buffet che verrà offerto ai partecipanti.
Di seguito le modalità per il raggiungere lo Starhotels President di Genova ed altre informazioni logistiche: Posizione facilmente raggiungibile in quanto a lato della stazione ferroviaria di Brignole e a pochi minuti dal casello autostradale di Genova Ovest, inoltre servito da un collegamento a mezzo pullman con l’aereoporto di Genova Sestri.
Per coloro che raggiungeranno Genova servendosi di collegamento ferroviario e’ indicata la stazione di arrivo Genova Brignole, uscendo dalla quale si vedra’ immediatamente alla propria sinistra il grattacielo del Centro Corte Lambruschini alla cui base si trova lo Starhotel President.
Chi si trovasse a dover scendere alla Stazione di Genova Principe potra’ usufruire, per raggiungere Brignole, di collegamenti con treni locali raggiungibili dall’interno stesso della Stazione e presenti con una frequenza che si aggira intorno ai 15/20 minuti.
Per chi ci raggiunge servendosi della propria autovettura e’consigliabile , da qualunque direzione si provenga, l’uscita al casello di Genova Ovest in quanto con un percorso rapido e lineare si raggiungera’ la destinazione. Varcato il casello si dovra’ proseguire seguendo le indicazioni per il centro, imboccando la sopralevata (attenzione limite 60 km) e percorrendola fino all’uscita tenendosi ,arrivati alla rotatoria finale, sulla sinistra per immettersi in Viale Brigate Partigiane che diventera’ nel proseguo Viale Brigate Bisagno e al cui termine trovere alla vostra destra lo Starhotel President.
Infine chi preferira’servirsi di linee aeree trovera’ al suo arrivo all’aereoporto di Genova Sestri una comoda navetta che, al costo di 6 euro e con una frequenza di 45/60 minuti, vi condurra’ direttamente in Piazza Brignole proprio di fronte alla Stazione e quindi a lato della vostra destinazione.
Per quanto riguarda il pernottamento l’alternativa, piu’ economica ma non meno comoda, allo Starhotel sara’ l’Hotel Nologo sito in Viale Sauli 5 che potra’ essere raggiunto imboccando Via De Amicis a sinistra guardando la Stazione Brignole, in cima alla strada si girera’ ancora a sinistra per Via Galata e dopo pochi metri a destra si imboccherà un grosso cancello e in fondo a destra si trova l’albergo.
Clicca qui per la locandina del convegno.
Il prossimo sabato 22 novembre 2014 si svolgerà a Roma il convegno dal titolo Attualità nella malattia di Menière. La partecipazione è aperta a tutti, è gratuita e non necessita di preiscrizione. Clicca qui per la Locandina
Ci sarà la possibilità di cenare insieme il venerdì sera ed il sabato a pranzo. Clicca qui per le altre info.