Noi… torniamo a viaggiare – Istruzioni per il viandante menièrico coraggioso
Scarica > Istruzioni Per Il Viandante Menierico Coraggioso
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che admin ha già contribuito con 150 voci.
Scarica > Istruzioni Per Il Viandante Menierico Coraggioso
La nostra Onlus è stata lieta di collaborare alla redazione della tesi che la neo Dottoressa Francesca Rosso ha discusso nei giorni scorsi. L’argomento trattato è da sempre uno dei punti più delicati e critici della nostra malattia ed è quindi con particolare piacere che abbiamo invitato i nostri assistiti a collaborare compilando il questionario […]
Il Dott. Luigi Califano dell’ Osp. Rummo di Benevento ci parla di alcuni prodotti di recente introduzione nella terapia della Malattia di Menière. L’argomento è già stato esaminato alcune volte ai nostri convegni ma vista la diffusione che sta avendo la terapia, unita anche a tanta confusione o superficialità sull’argomento, riteniamo utile un approfondimento da […]
Di seguito pubblichiamo l’ intervista che Nadia Gaggioli ha rilasciato alla rivista SPIN, organo della Meniere’s Society. intervista-della-rivista-spin-a-nadia-gaggioli associazione-malattia-di-menire-inglese
La Dott.ssa Fioretti di Roma ha chiesto la collaborazione dell’AMMI per una ricerca esplorativa che valuta le caratteristiche cliniche della malattia di Menière nella popolazione italiana. Vi chiediamo di dedicare 5 minuti del vostro tempo per rispondere ad alcune semplici domande il più sinceramente possibile, cliccando sul link sottostante e tenendo presente che i questionari […]
Martedì 4 ottobre 2016 la nostra presidente Sig. Nadia Gaggioli, insieme al Dott. Roberto Teggi dell’Ospedale S. Raffaele di Milano, ha partecipato in diretta alla trasmissione Tutta Salute di Rai Tre, durante la quale si è parlato di patologie vestibolari. Clicca qui per vedere la trasmissione.
L’ipoacusia, improvvisa, fluttuante o persistente, è purtroppo una delle sintomatologie che caratterizzano la Malattia di Menière. In questa circostanza la persona sofferente si confronta con situazioni impossibili da immaginare fino all’insorgere del disturbo. La compromissione dell’udito incide improvvisamente sulla vita quotidiana della persona che ne soffre, e la coinvolge in una serie di preoccupazioni e […]
Pubblichiamo questo interessante articolo del Prof. Alpini e del Prof. Bavera sulla correlazione tra la Malattia di Menière e la CCSVI. Di seguito il file originale e la traduzione di una nostra volontaria che ringraziamo. Alpini CCSVI and MD Alpini CCSVI and MD traduzione
Proponiamo questa intervista al Dott. Paolo Roberti di Sarsina, nostro volontario, medico, psichiatra e omeopata. Non perchè si parli di Malattia di Menière ma perchè in questa intervista il nostro AMMIco espone benissimo il concetto di Medicina Centrata sulla Persona: al centro del percorso terapeutico, come spesso ho sottolineato anch’io nei miei interventi, non vi […]
This study aims to explore evidence for acupuncture points stimulation (APS) in treatment of Meniere’s disease (MD). The APS might be a promising therapeutic approach for MD. Leggi tutto